Foto della Ricerca di San Rocco
Inviato in Fotoalbum, Ricordi, Storia il 5 Novembre 2022 Commenti disabilitati su Foto della Ricerca di San Rocco
Foto della Ricerca di San Rocco
Inviato in Fotoalbum, Ricordi, Storia il 5 Novembre 2022 Commenti disabilitati su Foto della Ricerca di San Rocco
Foto della Ricerca di San Rocco
Inviato in Fotoalbum, Le famiglie, Personaggio, Storia il 5 Novembre 2022 Commenti disabilitati su Foto Remes
Foto Remes
Inviato in Fotoalbum, Le famiglie, Personaggio, Ricordi, Storia il 5 Novembre 2022 Commenti disabilitati su Foto Tagliavini
Foto Tagliavini
Inviato in Storia il 5 Novembre 2022 Commenti disabilitati su Foto Carlo Galluzzi
Carlo Galluzzi
Inviato in Storia il 5 Novembre 2022 Commenti disabilitati su Foto Brunetto Cucchi
Foto Brunetto Cucchi
Inviato in Cronaca, Eventi, Le manifestazioni, Luoghi, Storia il 1 Ottobre 2022 Commenti disabilitati su Passo del Bratello MS Rastrellamento dell’ estate 1944. 30-09-2022
Passo del Bratello MS Rastrellamento dell’ estate 1944. Il Cippo Eretto al Passo del Bratello e restaurato dalle Associazioni Partigiane,è luogo d’incontro per i cittadini della valle del Taro e della Val Verde in ricordo dei loro caduti Militari e Civili. Commemorazione della Battaglia di Grifola. Vitto e Guelfo – Vincenzo Errico di Verbicaro (CS) […]
Inviato in Le fabbriche, Le famiglie, Luoghi, Personaggio, Ricordi, Storia il 21 Luglio 2022 Commenti disabilitati su Ricordando Aldo Tagliavini San ROCCO di Borgotaro tre 800 e 900
Ricordando Aldo Tagliavini San ROCCO di Borgotaro tre 800e 900 Tra il 1800 e il 1900 si stava lavorando al tratto ferroviario che da Parma arrivava a La Spezia. Il traforo del Monte Borgallo e la conseguente attuazione dell’omonima galleria, avrebbe dovuto mettere in comunicazione regioni come l’Emilia Romagna,la Toscana,la Liguria con l’Italia e tutta […]
Inviato in Storia il 3 Marzo 2021 Commenti disabilitati su Ricordo di un Quartiere completo
Ricordo di un quartiere è un racconto a puntate di una storia di fantasia, ma con riferimenti di zone esistenti Scritto da Valerio Agitati con la correzione di Teresa Fortunati Stazione di Borgo Val di Taro, seduto su una panchina Mattia sta aspettando l’arrivo del nonno Giuseppe,un nonno che non ha mai visto, emigrato negli […]