Foto Remes

Foto Remes

Continua a leggere »

Patrizia Vicino a Casa

Continua a leggere »

Lavoro nel Quartiere

Continua a leggere »

Foto Tagliavini

Foto Tagliavini

Continua a leggere »

Carlo Galluzzi

Continua a leggere »

Foto Brunetto Cucchi


Continua a leggere »



Passo del Bratello MS Rastrellamento dell’ estate 1944.
Il Cippo Eretto al Passo del Bratello e restaurato dalle Associazioni Partigiane,è luogo d’incontro per i cittadini della valle del Taro e della Val Verde in ricordo dei loro caduti Militari e Civili.
Commemorazione della Battaglia di Grifola.
Vitto e Guelfo – Vincenzo Errico di Verbicaro (CS) e Lugi Bozzia Borgotaro PR
Grifola 8 luglio 1944
Durante i primi giorni di luglio il versante pontremolese dell’Appennino viene occupato dai tedeschi che si insediano in tutti i villaggi della Val verde. Il Passo del Bratello è presidiato da un distaccamento di Facio al comando di Salvatore.
Continua a leggere »



Nell’ultimo decennio dell’Ottocento e nei primi anni del Nuovo Secolo le ragioni della civiltà industriale ebbero la meglio fra i nostri monti, nelle nostre valli, operando significativi cambiamenti nelle abitudini di vita di una società, fino ad allora, agraria, contadina, che soprattutto dalle attività dell’allevamento, del commercio della legna, e dei prodotti del bosco traeva il proprio sostentamento, di fatto, tuttavia, mediamente a tal punto insufficiente a crescere una famiglia, da indurre gli uomini a sradicarsi dai propri monti a staccarsi dai propri affetti, per avventurarsi nell’ignoto, in Europa ed Oltre Oceano, dove, lottando contro sacrifici ed umiliazioni, guadagnare il denaro necessario per una vita dignitosa della propria famiglia.
Continua a leggere »

« Newer Posts - Older Posts »