Archivio per la categoria 'Le famiglie'

Intervista a Salvatore Zanrè 01-02-2014

Borgo Val di Taro PR Frazione di San Vincenzo Intervista di Daniele Novara amico di famiglia a Salvatore Zanrè Sabato 01-02-2014 Intervista a Salvatore Zanrè 01-02-2014

Macelleria Brugnoli Ponte di San Rocco

La Vita sulle Rive del Tarodine S.Roco 1950

S. ROCCO DI BORGOTARO 1950 “da Tagliavini” L’inverno scorso, sulla Gazzetta di Parma è apparso un articolo dove si omaggiava Fidarma Bonacci di un mazzo di fiori da parte del Sindaco di Borgotaro Diego Rossi, per i suoi cent’anni e allora è come se il mio cassetto dei ricordi si fosse schiuso e….. Dedico questo […]

Ciao Egidio

 Uno degli ultimi mugnai  della Valtaro  ci  ha lasciati.   Un altro  volto  del  nostro quartiere ci  ha lasciati,ma il ricordo  di Gidio e la Maria, della Dora rimarrà sempre custodito nella  nostra  memoria. Il Quartiere San Rocco  di  Borgotaro

E’ arrivato dicembre, il mese delle feste e dei regali e noi del sito abbiamo pensato di regalarci la sezione video. Un’occasione in più per rivedere le immagini del passato e del presente. Grazie Valerio …. Clicca qui per vedere i video

Torniamo al protagonista della nostra storia: Necchi Pietro, detto Pidin

“Ringrazio sentitamente il signor Pietro Chiodi che mi ha gentilmente concesso di utilizzare per la ricerca sulle origini del Quartiere San Rocco, le notizie contenute nel libro “STORIA DI BRATTO E BRAIA” scritto da ARMANDO CHIODI . Maria Patrizia Tagliavini.

Il 13 novembre 1935   in via Pieve all’incrocio con Piazzale Marconi, in un edificio che esiste tuttora nelle linee architettoniche originali, iniziò l’attività il ‘PASTICIFIO GENOVESE’. I proprietari erano i signori Gavaini Vittorio e Ratto Antonietta,  di origine bedoniese .

« Prec - Pros »