Da Silvano Ottonari
Testamento Spirituale del del Principe Emanuele Filiberto di Savoia. (Genova 1869 – Torino 1931)
La sera scende sulla mia giornata laboriosa e, mentre le tenebre inondano e sommergono la mia vita terrena e sento avvicinarsi la fine, innalzo a Dio il mio pensiero riconoscente per avermi concesso nella vita infinite grazie ma soprattutto quella di servire la Patria ed il mio Re con onore e con umiltà . Continua a leggere »
Postato in Storia | Commenti disabilitati su Testamento Spirituale del del Principe Emanuele Filiberto di Savoia. (Genova 1869 – Torino 1931)
Borgo Val di Taro PR
Sala del Consiglio Comunale
Commemorazione 25° dalla scomparsa di Lauro Grossi
Per guardare le foto e i video aprire il file taronews.it
http://www.taronews.it/?p=6357
Postato in Le famiglie, Personaggio, Ricordi | Commenti disabilitati su Borgo Val di Taro PR Sala del Consiglio Comunale Commemorazione 25° dalla scomparsa di Lauro Grossi
Nel 25° anno dalla sua scomparsa lo ricordiamo con questo articolo tratto dalla Voce del Taro
DOTT. LAURO GROSSI
Il Dott. Lauro Grossi, nostro stimato abitante del quartiere è stato eletto sindaco di Parma il 15 settembre ?. Continua a leggere »
Postato in Personaggio | Commenti disabilitati su Nel 25° anno dalla sua scomparsa lo ricordiamo con questo articolo tratto dalla Voce del Taro DOTT. LAURO GROSSI
Per gli amici di S.Rocco e… dintorni da Mario Previ
CHI TASTA CUST’ACQUA CHI’…!!!
La fontana posta all’incrocio tra il muraglione che costeggia il torrente Tarodine e la strada che porta alla stazione ferroviaria, era fino alla fine degli anni cinquanta, luogo famoso in tutta la valle. Continua a leggere »
Il nostro staff è vicino a tutti quei lavoratori che in Valtaro, e nel mondo, per effetto della crisi, rischiano il posto di lavoro.
C’ERA UNA VOLTA SAN ROCCO E … FORTUNATAMENTE ... C’E’ ANCORA.
Questo sito vuole essere un omaggio a tutte quelle persone, intelligenti ed intraprendenti che con il loro lavoro, le loro idee, i loro sacrifici, permisero al quartiere San Rocco di nascere e crescere. Primo fra tutti l’ing. Piatti che costruendo la ferrovia diede inizio alla …. grande avventura, creando quello che oggi è diventato il quartiere più grande ed importante di Borgo val di Taro, (provincia di
Parma) capitale indiscussa della val del Taro e.....del fungo porcino
I.G.P.!
Chi riconoscete?
In ricordo
Carlo Galluzzi Buono, gentile, generoso, allegro e protettivo, vicino a lui ci si sentiva sicuri, tranquilli, anche se a volte amava recitare la parte dello “scorbutico”. Non potevamo iniziare questa avventura senza rivolgere un pensiero al nostro Carlone.