Ciao Gino Delmaestro.” Volpe ”
Ti ricorderemo sempre, per tutto quello che hai fatto per noi !!!!!!!!
Rosario Domenica 7-06-2015 ore 20,30 Chiesa San Rocco,
Funerali Lunedì 8-06-2015 ore 15 partenza dall’Ospedale di Borgotaro.
Tratto dal suo Diario
Il partigiano ” Volpe”, di nome Gino Delmaestro, racconta le sue avventure contro i tedeschi nel febbraio 1944. Il comando fascista mise la pena di morte ai giovani del 1923-1924-1925 che non si presentavano alle armi. Continua a leggere »
Lucia Tagliavini
E’ festa al Baracchino
All’insegna del numero uno, si è svolta a Sanrocco la festa del Baracchino. Era infatti l’uno di maggio di un anno fa,quando nacque a Borgotaro il Punto web del Baracchino di San Rocco. Quest’anno,il primo di maggio 2015, si è festeggiato il primo compleanno con un concerto,una torta,una candelina.Non è stata una giornata tanto facile. Purtroppo Valerio che tanto ha desiderato questo evento ,ha avuto a che fare col tempo che non era molto favorevole per una festa….Ma è stato bello vedere come non sia stato solo in questa impresa. Continua a leggere »
Borgo Val di Taro PR
Piazzale Lauro Grossi,
ANPI APC ALPI
Scuole Medie
Commemorazione Battaglia Palazzo Ostacchini del 9 aprile 1945
Giovedì 09-04-2015
L’occasione di questo giornale, sveglia in me il desiderio di raccontare quella che e stata la mia esperienza di vita nel quartiere di S.Rocco .ed in questo modo rivivo i tanti momenti quotidiani trascorsi nella .casa dei miei zii Aldo e Gina Tagliavini. Come ho gia avuto modo di scrivere, insieme a
loro e alle mie cugine, Patrizia e Lucia mi sono sentita veramente parte di questa Comunita. Nella mia mente si sono fissate forme, colori e sentimenti di quell’ epoca, quando la vita non aveva il tumulto di oggi e tutto accadeva sotto il giusto sole cosi come erano regolari le stagioni. Ecco quindi uno stralcio del mio diario interiore anche se un po’ sfocato a causa dei tanti anni ormai passati da allora.
DITTA C. TAGLIAVINI di ALDO TAGLIAVINI Era l’anno 1955. Continua a leggere »
http://www.panoramitalia.com/en/life-people/profiles/il-maestro-vive-ancora-rolando-del-maestro-perfetto-allievo-di-leonardo/885/
Tratto dal sito
http://www.panoramitalia.com
Il Maestro vive ancora: Rolando Del Maestro perfetto allievo di Leonardo2012/05/30 – Written by Giuseppe Continiello – See more at: http://www.panoramitalia.com/en/life-people/profiles/il-maestro-vive-ancora-rolando-del-maestro-perfetto-allievo-di-leonardo/885/#sthash.Bg8uFcai.Z8E7AYz8.dpuf
Da Lucia Tagliavini
AL FARNESE “CARNEVALE ANNI 50”
Si sentiva nell’aria profumo di chiacchiere, di frittelle di castagnaccio, di grandi preparativi per una festa che entusiasma ancor oggi grandi e piccini. Nei giorni che precedevano il Carnevale, a casa, era un brulicare di gente, di stoffe, di colori….I costumi che dovevamo indossare in tutta segretezza il giorno del Veglione al Teatro Farnese, erano frutto della creatività del papà che ogni anno si inventava qualcosa di nuovo per meravigliare chi gli stava vicino, ma in particolare ero io che vedevo in lui la persona speciale che era in qualsiasi occasione si trovasse. Continua a leggere »
Il nostro staff è vicino a tutti quei lavoratori che in Valtaro, e nel mondo, per effetto della crisi, rischiano il posto di lavoro.
C’ERA UNA VOLTA SAN ROCCO E … FORTUNATAMENTE ... C’E’ ANCORA.
Questo sito vuole essere un omaggio a tutte quelle persone, intelligenti ed intraprendenti che con il loro lavoro, le loro idee, i loro sacrifici, permisero al quartiere San Rocco di nascere e crescere. Primo fra tutti l’ing. Piatti che costruendo la ferrovia diede inizio alla …. grande avventura, creando quello che oggi è diventato il quartiere più grande ed importante di Borgo val di Taro, (provincia di
Parma) capitale indiscussa della val del Taro e.....del fungo porcino
I.G.P.!
Chi riconoscete?
In ricordo
Carlo Galluzzi Buono, gentile, generoso, allegro e protettivo, vicino a lui ci si sentiva sicuri, tranquilli, anche se a volte amava recitare la parte dello “scorbutico”. Non potevamo iniziare questa avventura senza rivolgere un pensiero al nostro Carlone.