Vi Riconoscete
13 Mag 2014 da valerio
13 Mag 2014 da valerio
Il primo maggio si è inaugurato ufficialmente il B@aracchino.
Il B@aracchino nasce dalla passione di Valerio Agitati e alcuni Sanrocchini e la grande opera di Stefano Devoti per il quartiere San Rocco.
Il baracchino in origine era stato donato alla famiglia Montelli dal fascio come premio per la famiglia numerosa. Da allora dentro a questo piccolo edificio si è venduta verdura e tante sono state le persone che lo hanno condotto. Da molti anni era ormai chiuso e in decadimento. Continua a leggere »
20 Apr 2014 da valerio
9 Apr 2014 da valerio
Tratto dal libro L’Alta Valtaro nella Resistenza
Giacomo Vietti
LA BATTAGLIAÂ DIÂ BORGOTARO -8-9 APRILE 1945
Borgotaro viene liberata il 9 aprile, alcuni giorni prima dello sfondamento alleato alla linea Gotica, in un momento in cui tutto il fronte italiano era fermo, nel corso della complessa azione che porta alla distruzione di tutte le guarnigioni tedesche e fasciste dai passi appenninici ai contrafforti della pianura. Continua a leggere »
22 Mar 2014 da valerio
Diario di Giuseppe Terroni.
9 Marzo – Venerdì
Questa mattina sono andato all’ufficio funebre di mio cugino Domenico. Ho saputo oggi che Pellacini è stato ucciso dai tedeschi a colpi di rivoltella.
Inoltre ieri a Ostia c’è stata una sparatoria da parte dei tedeschi, per aver visto due partigiani passare il ponte. Continua a leggere »
21 Mar 2014 da valerio
8 Marzo Giovedì 1945
Si apprende che ieri c’è stato uno scontro a Borgotaro nell’osteria di Pellacini fra i partigiani e tedeschi.
Un tedesco rimaneva ucciso e altri tre feriti, rimaneva pure ucciso Pellacini.
I tedeschi hanno preso quattro ostaggi e fatto saltare per aria l’osteria e la casa.
Caccia bombardieri bombardavano ignoto obiettivo sotto Bedonia.
Sono anche passate grosse formazioni di bombardieri scortati da caccia.
Inoltre una squadra di alpini sono scesi dal Brattello ‘ così si dice’ e sono andati in stazione. Continua a leggere »
20 Mar 2014 da valerio
Diari di Giuseppe Terroni fratello di Marco, quello che aggiustava le televisioni.
Un suo diario durante la guerra dal 8 marzo al 15 aprile 1945.
Per tutto il corso della guerra partigiana un giovane Borgotarese ha annotato sul suo diario gli avvenimenti.
Le cronache che si riferivano all’anno1944 sono andate distrutte: durante un rastrellamento la madre le brucia perchè teme che cadessero in mano ai fascisti ed ai tedeschi.
Sono rimaste le cronache dell’ultimo mese di guerra, qui sotto pubblicate a testimonianza dell’attiva partecipazione della popolazione.
In questi giorni pubblichiamo i diari.
Borgovalditaro ( Baselica ) 7 Marzo 1945
Ieri sera, alle dieci circa, detonazioni provenienti da Ostia disturbavano la quiete tranquilla della notte.
Sono uscito di casa subito mi sono reso conto di ciò che stava accadendo.
Un’azione di partigiani contro i tedeschi. Continua a leggere »