TAGLIAVINI ALDO-SCULTORE ORNATISTA
Nato a Borgo Val di Taro il 26-Agosto 1906 Morto a Borgo Val diTaro il 25 Agosto 1968
Lucia Tagliavini
Imprenditore,artigiano,artista,ha fatto dell’arte la ragione della sua vita.Ha frequentato la Scuola d’arte, in quegli anni da Accademia passata ad Istituto d’arte,a Massa, sotto la guida del Prof.Cesario Fellini maggior rappresentante del Liberty Versiliese da cui apprese a muoversi anche nel campo dell’architettura (1927-1930)Durante gli anni di studio collaborò nella creazione di alcuni dei maggiori monumenti artistici della città di Massa. Continua a leggere »


Lucia Tagliavini
Si sentiva nell’aria profumo di chiacchiere,di frittelle di castagnaccio,di grandi preparativi per una festa che entusiasma ancor oggi grandi e piccini.Nei giorni che precedevano il Carnevale, a casa, era un brulicare di gente, di stoffe, di colori…. Continua a leggere »


LA PARROCCHIA DI SAN ROCCO

LA PARROCCHIA DI SAN ROCCO

La parrocchia di San Rocco si adagia al di là dell’acqua come dicono i cittadini di Borgotaro; è composta da un migliaio di persone ,quasi tutti operai o piccoli artigiani, comprese nel territorio che dal Taro si estende al basso fino alle terre di Pontolo e al nord si allunga verso i boschi selvatici di Rovinaglia. Nel buttar giù questo articoletto sono agevolato dal fatto che ho a mia disposizione parecchie fonti alle quali attingere. Oltre al solito Emanuelli, ho sottomano i documenti del Dall’ Olio e del professor Domenico Ponzini, storici di tutto riguardo, ai quali mi rifaccio con riverenza e parsimonia; la prima dovuta al valore degli studiosi; la seconda alle raccomandazioni del mio esimo censore che mi esorta sempre ad essere breve . Continua a leggere »


LA COOPERATIVA DI FACCHINI DEL 1925
Nella storia dei mestieri del nostro quartiere diciotto facchini ci offrono una valida esperienza di organizzazione e di autogestione. Facevano servizio alla stazione ferroviaria dove caricavano e scaricavano ogni tipo di merce, ma soprattutto legna e carbone .Si trattava di un lavoro pesante, che impegnava dalla mattina alla sera, ma rispetto ad altri mestieri,<> Guadagnavano infatti, in media lire 350 <>. Continua a leggere »

Arriva Dicembre con i mercatini di Natale. A San Rocco nel Convento Agostiniano , aprira’ tutti i giorni festivi di dicembre, con ingresso libero e orari dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 con Regali ricami e ricordi per tutti….i gusti!!!!!


Lucia Tagliavini
Storia e tradizione..un 2017 da non dimenticare
Non mi è dato sapere quando il turismo abbia fatto ingresso in Valtaro ma ho pensiero che la realizzazione della linea ferroviaria e della Stazione a Borgotaro abbia avuto molta influenza in quella che poi è diventata la nostra storia,fatta di treni,di industrie ,di laboratori artigianali ma anche di turismo. Continua a leggere »


Una fantastica Caccia al Tesoro
Lucia Tagliavini
( Quartierando n.1)
Le vacanze non sono ancora finite e Quartierando continua la sua corsa….Quando Valerio,nelle vesti di portavoce degli ‘Amici del Baracchino’,scrisse che bisognava prepararsi a giocare dissi: ‘A che cosa si gioca??Quartieriamo ancora insieme???’Ma la cosa era top secret. Continua a leggere »


Con Quartierando un giorno di maggio
Lucia Tagliavini
Una giornata di sole, caldo estivo o quasi… tanta gente…,Valerio è davanti al Baracchino,sta aspettando Giacomo che, al tempo stesso maestro e storico valtarese,si sta apprestando a raccontare la…” nostra storia” portandoci a visitare i luoghi più significativi del quartiere che all’incirca un secolo fa,stava avviandosi a prender l’aspetto di ora..A volte mi piace chiudere gli occhi ed immedesimarmi nel tempo che fu..Mi trovo proiettata nel passato e spesso Giacomo coi suoi racconti mi ci fa ritornare…Vedo l’antica Turris immersa da… una frana???un terremoto????Papà diceva sempre che era stato quest’ultimo a distruggerla…fu allora che i suoi abitanti pensarono di costruire la chiesa in posto piu’ sicuro…cosi ho sentito raccontare..e la ricostruirono al di la’ del Taro dove allo stato attuale, è rimasto solo un nome: la Pieve. Continua a leggere »

« Newer Posts - Older Posts »