Archivio per la categoria 'Ricordi'

Un Quadro di Mario Previ

Per gli amici di S.Rocco e… dintorni da Mario Previ CHI TASTA CUST’ACQUA CHI’…!!! La fontana posta all’incrocio tra il muraglione che costeggia il torrente Tarodine e la strada che porta alla stazione ferroviaria, era fino alla fine degli anni cinquanta, luogo famoso in tutta la valle.

Diario di Giuseppe Terroni. 9 Marzo 1945 – Venerdì

Diario di Giuseppe Terroni. 9 Marzo – Venerdì Questa mattina sono andato all’ufficio funebre di mio cugino Domenico. Ho saputo oggi che Pellacini è stato ucciso dai tedeschi a colpi di rivoltella. Inoltre ieri a Ostia c’è stata una sparatoria da parte dei tedeschi, per aver visto due partigiani passare il ponte.

Diario di Giuseppe Terroni. 8 marzo 1945

8 Marzo Giovedì 1945 Si apprende che ieri c’è stato uno scontro a Borgotaro nell’osteria di Pellacini fra i partigiani e tedeschi. Un tedesco rimaneva ucciso e altri tre feriti, rimaneva pure ucciso Pellacini. I tedeschi hanno preso quattro ostaggi e fatto saltare per aria l’osteria e la casa. Caccia bombardieri bombardavano ignoto obiettivo sotto […]

Diari di Giuseppe Terroni fratello di Marco, quello che aggiustava le televisioni. Un suo diario durante la guerra dal 8 marzo al 15 aprile 1945.

Diari di Giuseppe Terroni fratello di Marco, quello che aggiustava le televisioni. Un suo diario durante la guerra dal 8 marzo al 15 aprile 1945. Per tutto il corso della guerra partigiana un giovane Borgotarese ha annotato sul suo diario gli avvenimenti. Le cronache che si riferivano all’anno1944 sono andate distrutte: durante un rastrellamento la […]

Teatranti Silvano Ottonari

Teatranti Silvano Ottonari Alla sinistra della chiesa di Sant’Antonino, vi erano i ruderi di un antico castello che, con il castello di Compiano, di Solignano, di Varano di Melegari e la fortezza di Bardi, faceva parte del sistema difensivo del principato dei Landi che durò oltre quatro secoli. Non era possibile il recupero della struttura […]

Ricordi Sparsi Silvano Ottonari

Ricordi Sparsi Silvano Ottonari Frequentavo la V elementare e un giorno di tardo autunno del 1952, la nostra maestra fu vittima di un incidente alquanto insolito: in una giornata di vento, mentre passeggiava per una via del borgo, una persiana si staccò da una finestra, e la colpì in testa. Rimase in ospedale per diverso […]

Santa Lucia Notte 1955 Lucia Tagliavini

Santa Lucia Lucia Tagliavini Borgotaro,12 dicembre 1955,alla scuola elementare di SROCCO c’è una grande confusione.

Lucia Tagliavini – Carlo Cecchetti dottore a Boston

Lucia Tagliavini Carlo Cecchetti Estate 1961 Nel silenzio di un cortile assolato echeggiavano nell’aria le note di una canzone…..”I cavalli son stanchi nell’umida sera ,è la dolce preghiera del gitano che va…..”credo che quel motivetto che si sentiva fischiettare lungo il cortile di casa mia verso le ore 14 del pomeriggio, più o meno facesse […]

« Prec - Pros »