Inviato in La stazione, Storia il 27 Settembre 2008 Commenti disabilitati su Il ponte di ferro. La sostituzione dei binari del 1931.
Il ponte opera d’ arte imponente,si parla di uno dei ponti in curva più lungo in Europa per l’ epoca. Misura ben 378 metri, venne iniziato nel marzo del 1891 e, dopo il rifacimento di due arcate abbattute da una piena del fiume nell’ autunno dello stesso anno, terminava con il varo delle sette travate […]
Inviato in Ricordi, Storia il 23 Luglio 2008 336 Commenti »
Domenica ci ha lasciato Rosetta Solari , coraggiosa partigiana della Val Taro, riceviamo e volentieri pubblichiamo un ricordo che ha scrtto di lei il nipote Nando.
Inviato in Storia il 19 Luglio 2008 1 Commento »
E’ passato qualche mese dalla scomparsa di Giuseppe Terroni e siccome il suo diario di guerra è sempre uno tra gli articoli più letti Patrizia ci vuole raccontare il suo ricordo di Giuseppe….
Si chiude l’appuntamento con i ricordi di Adelio. E’ sempre emozionante per noi, che non abbiamo vissuto la resistenza, leggere di questi momenti. Per non dimenticare…
Terza parte per questi avvincenti ricordi della Resistenza. In questa "puntata" Adelio ci racconta il periodo compreso tra il settembre 1944 e il gennaio del 1945.
Inviato in Storia il 27 Aprile 2008 6 Commenti »
MARATONA INTERNAZIONALE DEL TARO IN CANOA Lucia Tagliavini Ero bambina quando, in una domenica di fine aprile, veniva organizzata dalla Pro Loco una gara di canoe. I giorni precedenti la gara, lungo le strade si vedevano sfilare auto con le più svariate targhe che trasportavano canoe colorate e, anche lungo il fiume si vedeva qualche […]
Inviato in Storia il 25 Aprile 2008 1 Commento »
Inviato in Storia il 24 Aprile 2008 1 Commento »
Questo Sacrario che è stato progettato nel 1946 e la sua costruzione, portata a termine nel 1950-51, può essere considerato un monumento di grande pregio artistico da riscoprire in questa nostra epoca come esempio di uno stile che ha caratterizzato le opere di un sanrocchino che aveva nel cuore e nelle mani non solo l’arte […]