Archivio per la categoria 'Storia'

Al Savoia negli anni “50 Lucia Tagliavini 13-01-2015

Lucia Tagliavini Al Savoia negli anni “50 E’ arrivato l’inverno, l’anno sta per finire e ci ha portato neve e gelo…Tra un brulicare di gelidi fiocchi e un invito a scambiare auguri di buon anno al Bar Gelateria IRIS in quel di sanrocco,affiorano tanti trascorsi in quel bar,volti più o meno noti,vecchie amicizie,piccoli aneddoti…La casa […]

1-09-1894 -2014 120 anni dal passaggio del primo treno a Borgotaro.

1-09-1894 -2014 120 anni dal passaggio del primo treno a Borgotaro. Bisognava aspettare il 1° agosto 1894, prima che il treno passasse la galleria, ultimo baluardo per la completa inaugurazione della linea Parma Spezia essendo già stati aperti i vari tratti. Il Sindaco di Borgotaro in un manifesto ai suoi cittadini, in occasione della inaugurazione […]

I CASSONIERI E I CARRETTIERI

I CASSONIERI E I CARRETTIERI Un altro mestiere un tempo famoso a Borgotaro e che animava la via che porta alla stazione e alla fabbrica del cemento” Milanese e Azzi “, era quello dei Cassoneri e dei Carrettieri. I primi avevano un aperto in alto e chiuso ai lati da quattro sponde, gli altri un […]

VAGANDO TRA I RICORDI di Lucia Tagliavini 19-10-2014

VAGANDO TRA I RICORDI “anni fa in Via Libertà” LA FABBRICA DELLA MARMELLATA Eccoci di nuovo a casa tra vecchi ricordi e tanti visi conosciuti anni fa, quando S Rocco era un piccolo presepe vivente:la bottega del falegname,del sarto, del rigattiere, del fabbro…alberghi,locande,trattorie e non solo, perchè tra tutti questi mestieri vecchi come il mondo, […]

Testamento Spirituale del del Principe Emanuele Filiberto di Savoia. (Genova 1869 – Torino 1931)

Da Silvano Ottonari Testamento Spirituale del del Principe Emanuele Filiberto di Savoia. (Genova 1869 – Torino 1931) La sera scende sulla mia giornata laboriosa e, mentre le tenebre inondano e sommergono la mia vita terrena e sento avvicinarsi la fine, innalzo a Dio il mio pensiero riconoscente per avermi concesso nella vita infinite grazie ma […]

Foto Ferrovia di Chiara Angeschi

Un Quadro di Mario Previ

Per gli amici di S.Rocco e… dintorni da Mario Previ CHI TASTA CUST’ACQUA CHI’…!!! La fontana posta all’incrocio tra il muraglione che costeggia il torrente Tarodine e la strada che porta alla stazione ferroviaria, era fino alla fine degli anni cinquanta, luogo famoso in tutta la valle.

Mano rotta messo tutore un mese di stop.Con questo quadro del mio amico Mario Previ, Auguro Serene Festività Pasquali Valerio

« Prec - Pros »