Foto1
Lucia Tagliavini vicino all’ Angiolina
Luisella Bosi – Wilma Bernini con i capelli lunghi

Ciao Carlo…..

Carlo Spagnoli 2
Ciao Carlo ……….

377305_2178256455581_315104721_n
Il treno dei militari
All’alba di un giorno d’estate d’inizio anni 50, la stazione ferroviaria si riempì di carri ferroviari del Genio Militare carichi di carri armati, semoventi, obici, cannoni, mezzi di trasporto truppa, jeeps. Grande fu la meraviglia per noi ragazzi nel vedere mezzi militari mai visti prima.
Era parte della Divisione di fanteria Legnano che veniva nella Valle del Taro per il campo estivo.
Una motrice ferroviaria movimentava un carro per volta e lo portava alla banchina di scarico, dove tutt’ora esiste, e i mezzi militari venivano scaricati e allineati parte dentro lo scalo ferroviario e parte nel piazzale della stazione. Continua a leggere »

lapide  tragedia del tarodineLapide tragedia

Tragedia del Tarodine
A volte le tragedie sono causate da vera propria incuria : il caso di cinque bambini Borgotaresi bruciati il 21 Agosto 1945 nel rogo di balistite sul Tarodine: il deposito d’esplosivo della Galleria del Borgallo rimasto incostudito, era normalmente frequentato da bambini del paese, che prendevano le stecche e gli spaghetti d’esplosivo e si divertivano a vederli bruciare. Quel giorno il quantitativo prelevato dai vagoni ferroviari era stato particolarmente grosso, i cinque bambini : Beccarelli Mario, Buffetti Vincenzo, Bonici Adolfo, Frambati Umberto, Sala Ugo, decidono di fare una catasta nel greto del vicino torrente e di fare un grosso falò. La rapidità dell’ incendio li coinvolgerà bruciandoli vivi. Continua a leggere »

11121382_623752094432613_263777115_n

11992650_623755984432224_1052142433_n

11994281_623752841099205_1317772989_n

11999940_623756831098806_676677204_n

12005895_623753317765824_539752731_o

12007044_623755184432304_59419536_n
Lucia Tagliavini
Tra amici a Valvenera
Pensavo di non rivederla mai più…Valvenera, intendo…..E invece…Dopo aver pensato come fare per riuscire ad arrivare lassù su quei monti dove gli amici di San Rocco avevano organizzato una scampagnata di fine estate,sono riuscita a trovare il modo di raggiungerli di rivedere quei prati e quella chiesa…Bella!!! Continua a leggere »

Valvenera
DSC_1024

Lucia Tagliavini
A VALVENERA
Dedicato a tutti i ragazzi di un tempo per ricordare le ore felici trascorse insieme…..
Estate:piccole scampagnate,gite in montagna e un terrazzo teatro di accordi durante le lunghe e calde serate di un tempo che fu…qualche stella cadente,qualche deludente desiderio che stentava ad avverarsi,tante chiacchiere e tanta compagnia.Si avvicinava la ricorrenza di S.Anna,che era anche il giorno in cui era festa a Valvenera di Valdena e noi usavamo partire per la consueta scampagnata,che per molti era un pellegrinaggio ,essendo tra quei monti apparsa la Madonna,cosi si diceva….Uscivano i fratelli Zanrè dal portone di casa,uscivo anch’io e , seduti su una panchina,attendevamo che altri ci raggiungessero. Ecco, da destra arriva la Gloria,da sinistra tutti i ragazzi della stazione:Remo, Claudio,Italo….forse altri ;non ricordo….La sera prima,su quel terrazzo …che confusione! Continua a leggere »

Borgo Val di Taro PR
Terni Energie
Inaugurato Impianto di Recupero Pneumatici Fuori Uso
Martedi 21-07-2015

DSC_1536



DSC_1518
DSC_1521
DSC_1630

001
http://www.taronews.it/?p=20563



DSC_0226
DSC_0292

« Newer Posts - Older Posts »