Ciao Roberto!

La comunità sanrocchina vuole unirsi al dolore dei famigliari di Roberto Bianchinotti. Oggi Roberto ci ha lasciato, vittima dell’ennesimo incidente che vede coinvolto un carissimo amico. Persona conosciutissima e stimatissima, gestiva con l’amico Gigi, la palestra "Borgosport". Vi rimandiamo all’articolo di Roberta Maggioni pubblicato su www.valtaro.it.

Clicca qui per leggere l’articolo

Per riflettere

 

 La banda musicale
 
 
In questo periodo si è parlato spesso della Banca Musicale di Borgotaro, o meglio del corpo bandistico, ma sempre banda è! Se ne è parlato in TV, scritto sui giornali , su alcuni siti internet, se ne è dibattuto su Alice, a proposito e a sproposito.
C’è stata una brutta parentesi di vandalismo gratuito e assurdo da parte, si dice, di ragazzi giovani o forse giovanissimi. Io voglio scrivere, anzi trascrivere, proprio per loro, alcuni stralci di un articolo scritto per una pubblicazione di un paese della nostra provincia  da LUISELLA BOSI che scrive così:

Continua a leggere »

 Come ogni anno il Gruppo Folkloristico San Rocco è lieto di annunciare la tradizionale Tortellata di San Giovanni che si terrà Lunedì 23 Giugno alle ore 20.00 presso la sede del Gruppo. In caso di pioggia sono garantiti i posti al coperto.
Per prenotare telefonare al numero 3337599122.
Partecipate numerosi!                              Annamaria
 

Si chiude l’appuntamento con i ricordi di Adelio. E’ sempre emozionante per noi, che non abbiamo vissuto la resistenza, leggere di questi momenti. Per non dimenticare…

Continua a leggere »

Terza parte per questi avvincenti ricordi della Resistenza. In questa "puntata" Adelio ci racconta il periodo compreso tra il settembre 1944 e il gennaio del 1945.

Continua a leggere »

 "…….il Giro approdava al mio fiume per sorseggiare l’acqua del Tarodine, un’acqua fresca e miracolosa, scaturita da un divino monte che gi avrebbe propiziato il buon viaggio e il buon ritorno. E mi sentivo contento."

Così scriveva Bruno Raschi nel sul Libro "Ronda di Notte" e il Giornale di San Rocco  vuole ricordare uno dei suoi figli più cari con amore e con orgoglio, il Poeta del Ciclismo , il cantore dello Sport, la dolce, arguta e colta "penna" della Gazzetta Rosa.
Lo facciamo con un ricordo che ha di lui un giornalista sportivo di Varese che lo ha conosciuto.
Continua a leggere »

 

MARATONA INTERNAZIONALE DEL TARO IN CANOA              
Lucia Tagliavini                  
 
Ero bambina quando, in una domenica di fine aprile, veniva organizzata dalla Pro Loco una gara di canoe. I giorni precedenti la gara, lungo le strade si vedevano sfilare auto con le più svariate targhe che trasportavano canoe colorate e, anche lungo il fiume si vedeva qualche canoista solitario che cercava in ogni modo, sfidando le travolgenti correnti, di rendere proficuo il suo allenamento per la gara della domenica destinata alla maratona internazionale. In quel giorno, sul ponte, ai lati della strada tanta gente, capitata lì da non si sa dove, anche da molto lontano, aspettava con trepidazione di veder sbucare, impavidi i primi canoisti ed entusiasticamente gridava “ Eccone uno, un altro, “ ed improvvisamente uno sciame colorato appariva in lontananza e, con energici colpi di remo si avvicinavano rapidamente.

Continua a leggere »

Per non dimenticare

 

 

 

« Newer Posts - Older Posts »