Archivio per la categoria 'Storia'

RICORDI DELLA RESISTENZA – seconda parte – (di Adelio Bernardi).

Seconda parte per questo avvincente racconto che vede protagonista il nostro Adelio e tutti i personaggi della resistenza valtarese. I primi scontri, le imboscate, i tradimenti rappresentano momenti da non dimenticare.

  Dopo il successo riscosso dal diario di Giuseppe Terroni vi proponiamo un altro stralcio di storia locale. Adelio Bernardi ci racconta, in questo suo diario, i momenti, gli stati d’animo e i ricordi "partigiani". Per praticità divideremo il racconto in più puntate. Buona lettura … 

Le  suore gianelline e l’istituto Gianelli hanno sicuramente rappresentato all’interno del quartiere un momento particolare di storia che ha coinvolto tutti i suoi abitanti e  pian piano andiamo a raccontare……. Nel 1942 le suore Gianelline arrivarono a Borgotaro, provenienti da Chiavari, a causa della guerra, per paura dei bombardamenti, accompagnate dalla signorina Delnevo Paolina, borgotarese, che […]

San Rocco

CHI CONOSCE LA STORIA DI SAN ROCCO? Il 16 agosto tutto il quartiere festeggia il Patrono ma in quanti conoscono la storia di questo Santo ? Luisella Bosi riempe il vuoto a chi questa storia non la conosce.

Per ricordare le vittime civili della II Guerra Mondiale, pubblichiamo il tema che, in occasione della "XXXIII^ Giornata Nazionale delle Vittime Civili di Guerra" (Parma il 13 Ottobre 2002), vide, la nostra "SanRocchina" Elisabetta Gasparini, vincitrice, per la categoria Scuole Superiori, della medaglia del Capo dello Stato, per il miglior Tema inerente le atrocità  di […]

Era il giorno del mio settimo compleanno, il primo che festeggiavo fuori casa, la mia comoda casa di Borgotaro. Infatti, a causa dei frequenti bombardamenti aerei che avevano come bersaglio il ponte ferroviario, i miei genitori avevano deciso di trasferirsi in una piccola casa nei boschi di Frascara, lontana e nascosta dalla strada provinciale. Vi […]

Era il 30 giugno 1944 , Battaglia del Manubiola , data di uno dei più sanguinari episodi della resistenza delle nostre zone.I versi sono scritti da chi è stato involontario testimone dell’episodio. Il comune di Borgotaro ricorderà i civili caduti in località Frascara presso il cippo che sorge in località Boceto di Pontolo sabato 30 […]

A segnare l’inizio dell’estate sanrocchina è, da sempre, la tortellata di San Giovanni, un occasione per stare insieme all’insegna dell’accoglienza, la familiarità e dell’amicizia, quella vera che si trova nel nostro quartiere e che si concretizza grazie all’operato del Gruppo Folkloristico. La tortellata avrà inizio Sabato 23 giugno 2007 alle ore 20.00 presso le ex […]

« Prec - Pros »