Archivio per la categoria 'Ricordi'

   Silvano ci ha mandato un nuovo racconto che come al solito risulta subito coinvolgente e sicuramente scatenerà ricordi in molti lettori.

Usufruendo del sito Internet , creato e sapientemente curato dall’ infaticabile Valerio, cercherò di ricordare e soprattutto di riuscire a raccontare in modo non troppo retorico, ciò che ha rappresentato per me, un bambino nato, e cresciuto fino a 12 anni nel quartiere San Rocco,la FNET ovvero la "fabbrica del tannino" di BorgoTaro.

Una volta c’era….

Silvano Ottonari continua la sua serie di ricordi in questo articolo come sempre interessante e piacevole che riporta alla memoria di molti sanrocchini i luoghi dell’ adolescenza.

Lo stagnaro

Desidero che nei “ Ricordi” del Giornale di San Rocco ci sia questo racconto d’adolescente, dedicato a mio padre che mi insegnò come l’onestà non paghi ma faccia dormire sonni tranquilli. Silvano Ottonari

Silvano lavorava nella ditta di mio zio Tagliavini ed io lo ricordo ragazzo con tutta la faccia imbiancata dalla polvere che si formava nella lavorazione del marmo. Poi gli anni sono passati e di lui non ho saputo più nulla fino a poco tempo fa quando ha scritto su un guestbook. Con Patrizia siamo riuscite […]

Il rifugio antiaereo

A proposito del tempo di guerra nel nostro rione……….. Negli anni ’43 – ’44, quando incominciarono i primi bombardamenti che miravano a distruggere il ponte della ferrovia, nell’edificio di Viale Libertà che ora porta il numero 47, venne costruito, acura dell’allora proprietario Tagliavini Aldo, un rifugio antiaereo.

RICORDI D’INFANZIA

Da Mirka Gavaini di Termoli scritto a Patrizia amica d’infanzia.     Mirka manca dal Tarodine dal 1954.

UN VIAGGIO A LA SPEZIA  Luglio – 1945. La guerra era finita da poco. La stazione di Borgotaro era stata bombardata e mitragliata molte volte. Squadriglie di caccia-bombardieri in picchiata avevano più volte bombardato il ponte della ferrovia con scarsi  risultati tanto che furono i partigiani a renderlo inutilizzabile alla fine facendo saltare alcune pile con […]

« Prec - Pros »